Per capire quando è giunto il tempo di effettuare il tagliando del motore fuoribordo il consiglio è quello di spulciare il relativo manuale.
Lì troverete la risposta.
Il tagliando del motore fuoribordo non è un’attività standardizzata per tutti i motori. Solitamente è il relativo costruttore ad indicare i tempi e le modalità attraverso le quali effettuare il tagliando: però, il nostro consiglio è quello di non affidarsi esclusivamente alle indicazione del produttore.
Quando effettuare il tagliando?
E’ consigliabile effettuarne il primo all’inizio della stagione, insieme ad una manutenzione ordinaria del motore ed in generale dell’imbarcazione.
E di rivolgersi sempre ad officine altamente specializzate e di richiedere il regolare certificato che attesti il tagliando svolto. Inoltre vi consigliamo di richiedere tutta la documentazione che certifichi l’avvenuta sostituzione degli eventuali ricambi e di chiedere il reso dei vostri ricambi usati e/o difettosi eventualmente sostituiti.
Tagliando del Motore Fuoribordo “anno zero”.
Questo particolare tagliando dovrà sempre prevedere la sostituzione dell’olio motore e dell’olio piede. Sostituzione girante (vi consigliamo di leggere il nostro articolo di approfondimento), candele, filtro olio, filtri/prefiltri e valvola termostatica come attività minime.
Chiaramente sarà l’officina specializzata alla quale vi siete rivolti a fornirvi tutte le indicazioni necessarie.
Successivamente al tagliando “anno zero” è molto importante programmare i tagliandi successivi.
Il consiglio che ci sentiamo di darti è quello di programmarlo sempre tra le 50 e le 100 ore successive di navigazione.
Perché?
Perché così facendo Ti garantirai il mantenimento costante degli standard di rendimento del tuo motore e, soprattutto, la massima sicurezza possibile di navigazione per Te e il tuo equipaggio o i tuoi ospiti.
Chiaramente ultimo – ma non per importanza – consiglio è quello di sincerarti che il tagliando venga effettuato sempre con pezzi di ricambio originali e di non badare a spese. Sì, sappiamo che alcuni ricambi possono essere costosi (hai visionato i nostri ricambi in promozione?). E sappiamo anche se la tentazione di rivolgersi al mercato del parallelo e/o compatibile è forte. Però, a nostro avviso, proprio sulla salute del motore un buon diportista non può permettersi di risparmiare. Soprattutto perché tralasciando le attività di manutenzione del motore, le scadenze del tagliando e l’alta qualità dei ricambi che verranno utilizzati “un domani” il costo da pagare sarà realmente molto molto salato.
Ti conviene?