Recensioni prodotti

I nuovi propulsori nautici Bow Pro Boosted 300 di Vetus

propulsori nautici Bow Pro Boosted 300 di Vetus

Vetus annuncia i nuovi e più potenti propulsori nautici Bow Pro Boosted con il lancio della serie 300.

Con il lancio della serie BOW PRO Boosted 300, VETUS propone i propulsori con la potenza più elevata dell’intera gamma aziendale.
I nuovi propulsori BOWB285, BOWB300 e BOWB320 sono i propulsori BOW PRO più potenti di VETUS e le prime unità BOW PRO nella gamma di tunnel da 300 mm.

Adatti per barche fino a 30 m (circa 100 piedi), gli ultimi modelli consentono di sperimentare l’innovativa tecnologia di ricarica da CC a CC, un funzionamento eccezionalmente silenzioso, un controllo proporzionale di precisione e una lunga autonomia dell’esclusivo BOW PRO Boosted (BOWB) gamma.

Gli ultimi modelli BOW PRO Boosted 300 caricano le batterie dell’elica di prua utilizzando il rinomato processo di ricarica interno a tre stadi di VETUS: soluzione che consente il collegamento a un’alimentazione a 24 V per ricaricare il banco batterie a 48 V per mantenere le batterie del propulsore al loro livello ottimale.

L’installazione e la manutenzione dei propulsori BOW PRO Boosted è facile e veloce, con le unità che si integrano perfettamente con il sistema proprietario VETUS V-Can per la comodità plug and play.

La serie BOW 300 può essere utilizzata con i pannelli di controllo proporzionali standard di VETUS: il pannello a propulsore singolo BPPPA (paddle), il pannello a propulsore singolo BPPJA e il pannello a doppio propulsore DBPPJA (joystick).

Poiché BOW PRO è controllato da V-CAN con protocollo CAN-bus, i propulsori offrono anche l’opportunità di interagire con altri dispositivi compatibili, come i sistemi di aggancio, per prestazioni ottimali.

Le versione della serie Bow Pro 300

Sono disponibili 3 versioni di eliche di manovra BOW PRO: versione BOWA, versione BOW PRO 48V e la versione BOWB boosted. Nelle tabella trovate le principali caratteristiche delle tre versioni di BOW PRO.
I cavi batteria consigliati per questi modelli sono leggermente più grandi rispetto a quelli per le eliche di manovra DC tradizionali, in modo da sfruttare al meglio l’efficienza del motore brushless per un utilizzo illimitato.

Caratteristiche

  • Comando proporzionale di precisione
  • Tempo di azionamento ‘Endurance Rated’ – limitato solo dalla potenza delle batterie utilizzate
  • Motore brushless senza manutenzione
  • Protezione integrata contro surriscaldamento e basso voltaggio
  • Le eliche di manovra e i rispettivi pannelli di comando sono collegati tramite cavi nei quali scorre il segnale V-CAN (VETUS canbus), che permetterà l’integrazione su molti sistemi elettronici di informazioni digitali.

VETUS raccomanda l’utilizzo di cavi originali V-CAN, per assicurare l’ottima connessione fra i comandi e l’elica di manovra.

Le informazioni qui riportate sono estratte dal comunicato ufficiale pubblicato sul sito web ufficiale Vetus.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *