Manutenzione nautica

La nuova guarnizione PSS dell’albero motore in ceramica

PSS Shaft Seal lancia sul mercato la nuova guarnizione dell’albero in ceramica: scopriamola!

PSS Shaft Seal lancia sul mercato la nuova guarnizione dell’albero in ceramica: scopriamola!

Pss Shaft Seal lancia sul mercato la nuova guarnizione dell’albero motore in ceramica, disponibile su tutti gli attuali modelli PSS (Tipo A, PRO e B).
La grande novità della nuova guarnizione PSS dell’albero motore è che la faccia di tenuta non conduttiva elimina il flusso della potenziale corrente elettrica, eliminando così il rischio di danneggiare l’elettrolisi di tenuta.

Come funziona la nuova guarnizione PSS dell’albero motore

Come con tutte le tenute frontali meccaniche PSS Shaft Seal, la superficie di tenuta viene creata tra le superfici piane del rotore ceramico rotante in acciaio inossidabile e la flangia fissa in carbonio. 
La flangia fissa in carbonio è fissata al lato anteriore del soffietto con una coppia di fascette stringitubo, mentre l’estremità posteriore del soffietto si adatta al tubo di poppa dell’imbarcazione ed è anche fissata con una coppia di fascette stringitubo.
Il rotore si inserisce sull’albero davanti alla flangia in carbonio e comprime il soffietto prima di essere fissato all’albero con viti di fissaggio.
Questa compressione (precarico) mantiene un contatto costante tra le due superfici piane della faccia in ceramica e della flangia in carbonio, consentendo di compensare il movimento variabile avanti e indietro dell’albero dovuto alla spinta dell’elica. La flangia in carbonio è troppo forata rispetto al diametro dell’albero, permettendogli di “galleggiare” attorno all’albero, compensando così la maggior parte dei problemi di disallineamento e vibrazione dell’albero (entro limiti ragionevoli). Il rotore ceramico in acciaio inossidabile è sigillato all’albero da due O-ring incassati nel foro del collare. Poiché questi O-ring ruotano con l’albero e il rotore; non subiscono alcuna usura durante il funzionamento.

Scopri i prodotti PSS Shaft Seal disponibili in acquisto online

Disponibile per dimensioni dell’albero da 2-3/4″ a 5″ (da 70 mm a 127 mm) come guarnizione completa o aggiornamento retrofit con una semplice sostituzione del rotore.

Caratteristiche tecniche della nuova guarnizione PSS

Caratteristiche della nuova guarnizione PSS dell'albero motore in ceramicaLimiti di temperatura: 5 ° F a (-15 ° C a 107 ° C) 225 ° F
Limiti di pressione: 15 PSI (1 BAR)
dell’albero Velocità di rotazione: 10.000 RPM
Grafite: lappate a 4 HLB (0,000,044″ mila tolleranza)
ceramica: Faced a 9-12 Ra
Materiale soffietto: Nitrile stampato – PVC

  1. Due o-ring in nitrile sigillano il rotore in acciaio inossidabile sull’albero e non subiranno usura
  2. Una vite di regolazione primaria e una vite di regolazione di riserva (2 set) vengono utilizzate per fissare il rotore in acciaio inossidabile all’albero.
  3. Viene creata una tenuta tra le due superfici piane dello statore in carbonio e il rotore in ceramica/acciaio inossidabile.
  4. L’acqua viene immessa nella tenuta dell’albero PSS per il raffreddamento e la lubrificazione delle facce di tenuta sui recipienti ad alta velocità.
  5. Lo statore stazionario in carbonio è fissato al soffietto in nitrile, fissato al tubo di poppa (tronco dell’albero).

Rivenditore guarnizioni PSS Shaft Seal

MISCO S.R.L. è rivenditore guarnizioni PSS Shaft online ed offline.
Nel catalogo del nostro shop online (disponibile a questo link) troverai in pronta consegna e/o disponibili su ordinazione tutti i migliori prodotti PSS Shaft Seal (disponibili a questo link) per la nautica da diporto.
Se abiti in Campania, e preferisci toccare con mano i prodotti PSS, Ti ricordiamo che il punto vendita MISCO S.R.L ti aspetta in Via Nicola Fasano, 72 – 80078 Pozzuoli (NA) Italia. (Vedi la pagina contatti)

Informazioni ulteriori sulla nuova guarnizione PSS in ceramica

I nostri professionisti sono a tua disposizione per fornirti ulteriori informazioni sulla nuova guarnizione PSS: contattaci al modulo di contatto della pagina contatti, oppure utilizza i recapiti telefonici e WhatsAPP disponibili.

WhatsAPP: +39 081 5265702
WhatsAPP: +39 3937741254
Telefono: +39 081 4244282

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *