Accessori per la nautica

Come scegliere i parabordi nautici?

Come scegliere i parabordi nautici migliori per la barca?

I parabordi nautici sono un prodotto fondamentale per il diportista.
Sono importanti quanto un buon motore, un carburante di qualità e una corretta manutenzione dello scafo.
Pensi sia esagerato? prova ad immaginare un attracco senza parabordi.
Che ne sarebbe della fiancata della tua barca? chi assorbirebbe i gli urti dell’attracco?
Ecco che, da questo punto di vista, è facile rendersi conto di quanto il parabordo sia un accessorio importante.
Il mercato ne offre di differenti tipologie: dalle misure alla dimensione.
Non sempre è facile scegliere il prodotto più idonee alle esigenze della propria nave, di conseguenza.
Quindi, la domanda è: quale miglior parabordo dovrei acquistare?
E, soprattutto, quanti parabordi occorrono alla mia imbarcazione?
Domande alle quali proveremo ad offrirvi la risposta più chiara possibile.

Quale miglior parabordo dovrei acquistare?

Quale miglior parabordo dovrei acquistare

Esistono vari tipi di parabordi nautici.
Quelli cilindrici o tondi sono sicuramente i più gettonati.
Ma essenzialmente possono essere di tre tipologie: ne esistono di cilindrici, di tondi e di piatti.
Oltre a questi, vanno ricordati i parabordi di prua i parabordi per tender  e quelli per pontile.
Ogni modello presenta un vantaggio rispetto a un altro

Parabordo cilindrico: il più classico in commercio. Il vantaggio di questo modello è senza dubbio il prezzo. I parabordi nautici cilindrici infatti hanno un costo di mercato medio molto più basso rispetto ad altri modelli. (rientrano in questa gamma anche quelli sferici)
Di questa tipologia, adatta per imbarcazioni di medio-piccole dimensioni, possiamo trovarne in misura dalla A1 alla A4. Ideali per ormeggio e/o attracco.

Parabordi tondo: molto simili ai modelli cilindrici. A loro differenza hanno un solo occhiello, che diminuisce le possibilità di posizionamento, e un diametro più ampio che consente di mantenere una distanza maggiore e più rassicurante tra la nostra barca e l’eventuale altro scafo o banchina.
I parabordi tondi rappresentano la soluzione ottimale in caso di emergenza o per affiancare altre imbarcazioni, e per questo averne a bordo almeno uno da aggiungere ai modelli cilindrici è sempre una buona idea. Anche in questo caso, il costo è molto contenuto. Si ripresentano però i medesimi svantaggi: la reperibilità, l’economicità e la facilità di utilizzo si scontrano infatti nuovamente con l’ingombro e con la potenziale instabilità.

Questi appena descritti sono i prodotti più tradizionali.
Ma per completezza di informazione segnaliamo anche la presenza dei così detti “SERIE F” che possono essere usati anche come rulli di alaggio per scafi.

Quanti parabordi nautici servono alla tua barca?

Una domanda per la cui risposta ci sono svariati fattori da considerare.
In linea di massima, a bordo non dovreste mai avere meno di 6 parabordi per poterne istallare 3 per ogni fianco della barca.
Tre parabordi per fiancata costituiscono il numero minimo, adatto alle sole barche di dimensioni ridotte, di conseguenza questo non è un numero da considerare per imbarcazione di medio-grandi dimensioni.
L’esperienza di 30 anni al fianco dei diportisti e delle loro imbarcazione ci spinge a dirvi che “il numero ideale” di parabordi per la vostra imbarcazione è calcolabile prevedendo un parabordo nautico ogni 2 metri.

Parabordi Polyform: il top del mercatoParabordi Polyform

Il Cantiere nautico Polyform nasce nel 1973, all’interno del Parco Regionale veneto “Delta del Po” ed è specializzato nella costruzione di imbarcazioni per diporto, pesca d’altura, lavoro e soccorso.
I parabordi Polyform hanno fama internazionale per essere il top del mercato nautico di categoria.
L’azienda produce praticamente ogni tipologia di forma e modello di parabordo.

Acquisto online parabordi nautici Polyform

Nel catalogo online miscosrl.com puoi trovare i principali e più usati modelli di parabordi prodotti da Polyform. Cliccando i 4 link sottostanti potrai visionarle le schede prodotto dettagliate.

PARABORDO SFERICO A1
PARABORDO SFERICO A2
PARABORDO SFERICO A3
PARABORDO SFERICO A4

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *