Curiosità sulla nautica

Buon compleanno Amerigo Vespucci!

Compleanno della Amerigo Vespucci

“La nave più bella del mondo”, celebre frase pronunciata dal comandante della portaerei americana Forrestal, compie 90 anni.

Il 22 febbraio 2021, il Vespucci ha compiuto 90 anni e li ha festeggiati nella base navale della Spezia dove si sta sottoponendo ad un nuovo lifting.
La Vespucci venne varata il 22 febbraio 1931 nel Regio Cantiere di Castellamare di Stabia, e fu consegnata alla Regia Marina il 26 maggio e il 6 giugno entrò in servizio come nave-scuola. Andava ad affiancare la gemella Cristoforo Colombo varata tre anni prima. Con la guida dell’ammiraglio Domenico Cavagnari nacque quella che passerà poi alla storia della nautica come la Divisione Navi Scuola.

L’amerigo Vespucci  ha portato in giro per il mondo intere generazioni di giovani marinai e ufficiali della Marina Militare Italiana.

“Il Vespucci ha rappresentato il sogno da conquistare al termine del primo anno di allievo in Accademia Navale – racconta con orgoglio l’ammiraglio di Squadra Pierluigi Rosati, comandante dell’Accademia Navale di Livorno – Salire a bordo del veliero più bello del mondo voleva dire aver superato gli esami. Intensa esperienza di vita, che ha fortificato lo spirito di gruppo e l’appartenenza al Corso. L’immagine che ricordo con maggiore piacere, fra le tante, è quella delle ore trascorse per individuare il nome da dare al Corso e per realizzare la bandiera, che ci avrebbe rappresentato da quel momento per tutta la nostra vita in Marina e anche dopo – Eravamo nel Golfo del Leone, a pochi giorni dal termine della campagna addestrativa. Le condizioni meteo erano pesanti. Il Vespucci, con le vele serrate, riusciva a procedere a lento moto, a causa della forza della natura”.

Infiniti gli aneddoti legati ad una pietra miliare della storia della nautica come l’Amerigo Vespucci

Nel 1968, ad esempio, grazie ad Agostino Straulino, tra i suoi comandanti più celebr, la nave-scuola lasciò i londinesi a bocca aperta quando la videro risalire il Tamigi a vela. Tradizione e futuro insieme. Gli amanti delle statistiche sostengono che il Vespucci abbia percorso oltre un milione di miglia spinto da 24 vele che hanno una superficie complessiva di circa 2.600 metri quadrati. La velocità media è di 10 nodi e l’albero di maestra è alto 54 metri. Oggi il comandante, il 116° della storia, è il genovese Paolo Giacomo Reale.
L’altezza degli alberi sul livello del mare è di 50 metri per il trinchetto, 54 metri per la maestra e 43 metri per la mezzana mentre il bompresso sporge per 18 metri.
Famoso anche il giardinetto, ovvero il balcone sul mare a poppa del veliero.
L’equipaggio è composto da 264 uomini e donne: 15 ufficiali, 30 sottufficiali, 34 sergenti e 185 tra sottocapi e marinai semplici.
Anche se intramontabile, l’età per la Vespucci inizia a farsi sentire.
Dall’ottobre 2013 all’aprile 2016, infatti, il Vespucci è stato sottoposto a una lunga sosta per lavori straordinari che hanno visto l’installazione a bordo delle tecnologie più avanzate.
Da 90 anni sempre lo stesso ordine: Alzate le vele. Oggi Amerigo Vespucci è anche Goodwill Ambassador Unicef.

Alla “La nave più bella del mondo” i migliori auguri di buon compleanno e di buona navigazione dall’intero team della Misco S.r.l!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *